Servizi   


Igiene dentale - Parodontologia

La parodontologia è una branca dell'odontoiatria che si occupa del parodonto, ossia delle gengive, dell'osso e degli altri tessuti di sostegno dei denti. Esso può essere danneggiato in seguito all'instaurarsi della malattia parodontale (infiammazione del parodonto) che si manifesta in un primo momento con del sanguinamento gengivale, provocata da un'infezione batterica e associata ad altri fattori (fumo, predisposizione ereditaria, ecc).

Essendo spesso indolore, può succedere che ci si accorga della malattia parodontale solo quando gengive e tessuto osseo sono seriamente compromessi: è infatti, una delle cause più frequenti di perdita dei denti negli adulti.

Visite di controllo regolari, permettono di fare una diagnosi precoce della malattia e di mettere in atto adeguate misure di prevenzione e di trattamento.

Il trattamento dipende dalla gravità e dall'avanzamento della malattia parodontale. Nei primi stadi può essere affrontata con una normale igiene orale rimovendo placca, tartaro dalla superficie dei denti. In una fase più avanzata si procede anche alla rimozione dei tessuti infiammati nella zona sottogengivale, all'interno delle tasche parodontali: questa procedura di pulizia profonda (detta anche curettage), include trattamenti di pulizia sottogengivale o scaling e levigatura radicolare o root planing.

Le recessioni gengivali sono aree dove la gengiva va ritirandosi lasciando nuda la superficie radicolare; in questo modo, spesso, il paziente avverte sensibilità al tatto e alla temperatura. Tramite intervento di chirurgia parodontale, abbinato alla rimozione delle cause che lo hanno determinato, è possibile ripristinare l'andamento fisiologico gengivale. Altrimenti, nel tempo, la radice esposta potrà incavarsi in seguito alle sollecitazioni meccaniche masticatorie e dello spazzolamento determinando le cosiddette cavità di V classe curabili tramite terapia estetico-conservativa. Nei casi peggiori le due tecniche di recupero (la chirurgia parodontale e la terapia estetico-conservativa) vanno applicate entrambe.

Conservativa

Per terapia conservativa si intende quella procedura che ha come obiettivo quello di restaurare, riparare e quindi conservare il dente. Essa è comunemente conosciuta come il "fare un'otturazione" anche se questa definizione risulta un po' limitante. Il restauro viene effettuato con del materiale scelto in base alla posizione dell'elemento, alla grandezza e alla posizione della cavità ottenuta, ma anche in base alle esigenze estetiche, masticatorie e di robustezza che gli si vuole conferire. E' così che un dente può essere allora ricostruito con un'otturazione in composito, un intarsio in composito o in ceramica, una faccetta in ceramica, etc...

Endodonzia

Quando la carie è molto profonda tale de raggiungere il nervo può essere necessario dover devitalizzare il dente. La devitalizzazione è anche chiamata con altri sinonimi: "cura canalare" o "trattamento endodontico"; essa consiste nella rimozione della polpa dentale e dei residui batterici dall'interno del canale radicolare, disinfezione e allargamento dello stesso e successivo riempimento con del materiale sigillante inerte, in modo da evitare la proliferazione dei batteri al suo interno. Con la cura canalare denti anche molto danneggiati possono essere salvati, quindi recuperati, evitando di essere estratti.

Per ritrattamento endodontico si intende quella procedura che vuole andare a ripulire i canali di un dente già trattato endodonticamente (ovvero già devitalizzato). Si effettua quando Il dente in questione ha sviluppato infezioni quali granulomi o ascessi, oppure deve essere ricostruito o utilizzato a fini protesici e la devitalizzazione risulta incongrua, oppure ancora quando il dente in questione si è cariato o ha perso l'otturazione e il sigillante si è esposto ai batteri.

Impianti - Protesi fissa o mobile

La sostituzione di denti mancanti mediante protesi può essere affrontata con varie proposte e soluzioni. Ne distinguiamo di due categorie: protesi fissa o mobile.

La protesi fissa è una proposta che cerca di simulare il più fedelmente possibile la dentatura naturale in quanto i denti artificiali si montano su pilastri fissi nell'osso. Fanno parte di questa categoria le corone e i ponti montati su pilastri che possono esser costituiti da radici recuperate endodonticamente o da impianti.

La protesi mobile invece non ha pilastri su cui cementarsi ma al massimo può avere denti o pilastri a cui agganciarsi: il termine stesso indica quindi la possibilità di rimuovere la protesi.

La protesi mobile può essere protesi mobile totale (nel caso dovessero mancare tutti i denti),  o mobile parziale (lo scheletrato, denti artificiali che sostituiscono solo quelli mancanti).

L'impianto dentale, grazie alle ultime tecnologie e metodiche chirurgiche, è una fra le soluzioni protesiche oggigiorno più avanzate. Sono delle viti in titanio che vengono inserite nell'osso della mandibola o della mascella al posto dei denti mancanti così da sostituirli o per fungere da pilastro per ponti fissi o ancora per l'ancoraggio per protesi mobili.

Pedodonzia

I piccoli pazienti vengono trattati sia in caso di carie sia per prevenirle. Nel primo caso con delle normali otturazioni, nel secondo facendo un test salivare (che permette di stabilire la predisposizione di un bimbo a contrarre carie) o delle sigillature sui denti molari definitivi (uno smalto protettivo che scherma e protegge i solchi dei denti sani da una futura ed eventuale carie).

Sbiancamento - Estetica

Esistono situazioni dove vecchie devitalizzazioni e ricostruzioni incongrue come anche protesi incongrue portano a sorrisi antiestetici; l'odontoiatria moderna attraverso materiali altamente estetici riesce a risolvere tali problematiche. Talvolta esistono inestetismi dovuti a malposizionamenti dentali correggibili sempre con tecniche estetiche.

In alcuni casi è possibile risolvere inestetismi cromatici attraverso il semplice sbiancamento che può essere eseguito in studio, fornito al paziente con un sistema domiciliare oppure combinato.

Le varie tipologie vengono scelte e proposte dall'operatore odontoiatrico durante una visita specialistica 

Dental Domaso Studio Medico Dentistico - Laboratorio Odontotecnico
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia